Se possiedi un sito WordPress e desideri pubblicare un nuovo articolo, questa guida ti aiuterà a farlo in pochi semplici passi utilizzando l’Editor Classico di WordPress.
Accedere alla sezione articoli
- Accedi alla bacheca di WordPress inserendo le tue credenziali su
https://www.tuosito.it/wp-admin
. - Una volta nella bacheca, nel menu laterale sinistro, clicca su “Articoli”.
- Seleziona “Aggiungi nuovo” per creare un nuovo articolo.
Inserire il titolo e lo slug
- Titolo dell’articolo: Digita il titolo nella casella in alto “Aggiungi titolo”. Deve essere chiaro e accattivante, possibilmente includendo la parola chiave principale dell’argomento trattato.
- Slug: Lo slug è l’ultima parte dell’URL dell’articolo. WordPress lo genera automaticamente basandosi sul titolo, ma puoi modificarlo manualmente cliccando sul pulsante “Modifica” che troverai sotto il titolo (se non lo vedi subito, prova a fare click sul pulsante “Salva bozza”). Ti consigliamo di mantenerlo breve, descrittivo e senza caratteri speciali.Esempio:
- Titolo: “Come scrivere un articolo su WordPress”
- Slug:
come-scrivere-articolo-wordpress
Impostare le categorie e i tag
- Categoria: Scegli la categoria più pertinente per il tuo articolo nella sezione “Categorie” a destra. È consigliabile selezionare una sola categoria per mantenere una struttura organizzata. Puoi anche aggiungerle direttamente da lì facendo click su “+ Aggiungi una nuova categoria”.
- Tag: I tag sono parole chiave secondarie che aiutano a classificare il contenuto, ma non sono obbligatori.
Impostare l’immagine in evidenza
L’immagine in evidenza è quella che rappresenta visivamente l’articolo e viene mostrata in anteprima nei blog e nei social.
- Nella barra laterale destra, trova la sezione “Immagine in evidenza”.
- Clicca su “Imposta immagine in evidenza”.
- Carica un’immagine dal tuo computer o scegli una già presente nella libreria media.
- Aggiungi un testo alternativo (alt text) descrittivo per migliorare l’accessibilità e la SEO.
Scrivere un testo SEO-friendly
Per rendere il tuo articolo più visibile nei motori di ricerca, segui queste linee guida:
- Usa la parola chiave principale nel titolo, nel primo paragrafo e in alcuni sottotitoli (H2, H3).
- Scrivi frasi brevi e paragrafi chiari.
- Inserisci link interni ad altri articoli del tuo sito e link esterni a fonti autorevoli.
- Ottimizza le immagini con nomi di file descrittivi e testo alternativo.
- Evita di ripetere troppo la parola chiave per non incorrere nel “keyword stuffing”.
Utilizzare un plugin SEO
Per gestire in modo più avanzato la SEO, puoi installare un plugin come Yoast SEO o Rank Math. Questi strumenti ti aiuteranno a:
- Ottimizzare il titolo e la meta descrizione dell’articolo.
- Analizzare la leggibilità del testo.
- Suggerire miglioramenti SEO per posizionarti meglio nei motori di ricerca.
Pubblicare l’articolo
Dopo aver scritto il contenuto:
- Controlla l’anteprima cliccando su “Anteprima”.
- Se tutto è corretto, clicca su “Pubblica” per rendere l’articolo visibile sul sito.
Seguendo questi passaggi, sarai in grado di creare e pubblicare articoli efficaci sul tuo sito WordPress con l’Editor Classico. Buona scrittura!